travel

Anello d’Oro: le storiche città russe

Quando si parla di Anello d’Oro Russia ci si riferisce alle tre città situate a Nord-Est di Mosca. Partire alla scoperta dell’Anello d’Oro Russia significa, perciò, visitare tre bellissime città simbolo con la loro storia ed i loro monumenti. Sarà sicuramente un viaggio indimenticabile, ma come organizzarlo?

Per il visitare l’Anello d’Oro Russia rivolgetevi ad un’agenzia specializzata che organizzerà per voi un tour davvero completo. Leader in questo campo è sicuramente la Rusoperator Continent – Russian Tour Operator, che si occupa di ogni aspetto, visti compresi, per i visitatori della grande e bellissima Russia. Organizza anche tour specifici per vedere l’Anello d’Oro Russia, vediamo insieme le tappe. Questo tour prevede l’incontro dei partecipanti con la guida alla reception dell’hotel prestabilito a Mosca e subito dopo ci si recherà a 60 km dalla capitale, per la precisione a Sergiev Posad, per una visita guidata del Monastero della Trinità di San Sergio, ovvero il Vaticano russo. A seguire, partenza per Rostov la Grande, dove si parteciperà alla visita guidata al famoso Cremlino di Rostov situato sulle rive del lago Nero. Alla fine si partirà per Yaroslavl, dove si passerà la notte in hotel.

Dopo colazione ci sarà un’escursione a piedi della città, che comprende una visita al complesso del Monastero della Trasfigurazione (il Cremlino della città), la chiesa di Sant’Elia e agli altri monumenti Ortodossi più interessanti, e per finire si farà un giro con il battello sul Volga. Successivamente ci si recherà a Kostroma per una visita libera di alcune ore del Monastero di San Ipazio e del museo dell’architettura di legno; a seguire, si partirà per Suzdal per il pernottamento. Il giorno dopo potrete visitare liberamente sia la città di Suzdal che, successivamente, Bogolubovo e Vladimir. Di sera si andrà alla stazione ferroviaria per partire in treno per Mosca o San Pietroburgo.