• automotive,  motori

    Noleggio furgoni Milano: a chi rivolgersi?

    Noleggio furgoni: quando conviene Più grande di una normale macchina ma più piccolo di un camion, il furgone è il mezzo ideale per trasportare merce e attrezzi da lavoro e anche per i piccoli traslochi. Di forma cubica, il furgone è spazioso e funzionale ed è una preziosa fonte di reddito per alcune figure professionali. Tra queste vi sono i piccoli imprenditori che devono spostare la merce e gli idraulici o gli elettricisti che devono trasportare l’attrezzatura e spesso anche articoli ingombranti. In questi casi, il furgone viene utilizzato tutti i giorni e l’acquisto ha un senso. Se, però, l’utilizzo di questo mezzo è occasionale, il noleggio furgoni è la…

  • motori

    I tuoi migliori ricambi Harley Davidson ad Avellino

    Il motore Harley V-twin è nato nel 1909. L’anno scorso, Harley-Davidson ha presentato il Milwaukee Eight, il nono motore Big Twin della sua storia, e il primo nuovo in 15 anni. Ma il suo primo motore bicilindrico a V fu montato su un telaio nel 1909, e da allora sono stati indissolubilmente legati alle Harley, anche se quella primissima versione aveva prestazioni scadenti e durò solo un anno di produzione. Tuttavia, Harley-Davidson non ha inventato il V-twin, né è stato il primo a usarlo su una moto. Questa distinzione è andata al suo rivale, Indian Motorcycle, che oggi è di proprietà di Polaris Industries. Indian introdusse il V-twin nel 1904 e iniziò a metterlo sulle bici…

  • ambiente,  motori

    Elettrico? Sì, grazie. Ecco perché

    Anche da noi in Italia gli ultimi anni hanno visto crescere il mercato delle auto elettriche come già da tempo stava succedendo nel resto dell’Europa, fino al punto da rendere il nostro Paese uno dei più entusiasti, nella nostra area, nei confronti delle ultime tecnologie in fatto di sviluppo sostenibile ed e-mobility. Questo concetto, infatti, è riuscito a imporsi come uno dei più attuali non solo per il settore dell’automotive, ma anche per quanto riguarda tutte quelle innovazioni che ci permettono di fare la nostra parte per rendere il nostro pianeta più salubre e ecologicamente consapevole. Ma un tale interesse non poteva certamente svilupparsi in assenza di innovazioni tecnologiche e…

  • motori

    Qual è la differenza tra contachilometri moto e contagiri?

    Fra i vari fattori che accomunano i diversi modi di andare in moto c’è anche una naturale curiosità comune a tutti i motociclisti, nel voler calcolare e tenere conto dei chilometri percorsi. Acquistare contachilometri moto non è difficile, basta rivolgersi a negozi affidabili come Special Lab Motorcycle ed essere in grado di specificare che tipo di tachimetro stiamo cercando e quali caratteristiche non possono mancare. Esiste una differenza tra contachilometri moto e contagiri? In realtà si. il contagiri ha il compito di verificare a quanti giri al minuto si sta muovendo il motore, il che ha naturalmente importanti conseguenze sulla coppia del motore, sulla sua efficienza e sul suo rendimento;…