travel,  viaggi

Polignano a Mare: cosa vedere e perché visitarla

Durante le vacanze estive è possibile visitare tantissimi luoghi bellissimi situati in Italia, che permettono di vivere un viaggio all’insegna del relax, del mare e della natura incontaminata.

A questo proposito, tra le mete più richieste e amate dalle persone di tutte le età, che desiderano viaggiare in famiglia o anche con gli amici, vi è sicuramente quella di Polignano a Mare, uno dei borghi più belli dell’Italia, situati nella provincia di Bari.

Ecco, quindi, quali sono le cose più belle da vedere durante un viaggio a Polignano a Mare e quali sono i luoghi più belli da visitare durante il viaggio in Puglia.

Cosa vedere a Polignano a Mare

Il borgo di Polignano a Mare non è famoso in tutta Italia e nel Mondo soltanto per il suo mare dalle acque cristalline, ma anche per il suo fantastico centro storico, composto da case antiche realizzate in pietra, le logge, le terrazzìni da cui è possibile ammirare panorami al tramonto. 

Passeggiare presso i labirinti di strade situate a Polignano a Mare significa anche scoprire il fascino dell’autenticità e della tradizione di questo piccolo borgo italiano.

Tra i luoghi da visitare del centro storico vi è sicuramente quello dell’antico sentiero chiamato Lama Monachile, che è composto da diversi scalini che sono ricavati all’interno della roccia, fino direttamente al mare, dove è possibile ammirare una bellissima spiaggia con i ciottoli bianchi. 

Tra i monumenti storici più belli, aiutati a piazza Vittorio Emanuele II, vi è sicuramente il Palazzo dell’Orologio, ma anche la Chiesa Matrice di Santa Maria Assunta, Palazzo Marchesale, Chiesa del Purgatorio e la Cappella di S. Stefano e tanti altri.

Inoltre, tra i luoghi naturali più belli da visitare che permette di vivere delle esperienze uniche e indimenticabili vi sono alcune escursioni in grotta, come ad esempio la Grotta azzurra, Grotta dei Fidanzati, Grotta Palazzese e Grotta delle rondinelle.