Mi trovo nella situazione di avere due mini appartamenti disposti su due piani, uno sopra l’altro e ho deciso di unirli tramite una scala da interni in modo da ingrandire il mio spazio vitale.
Ho quindi iniziato a navigare per farmi un’idea sul tipo di scala da interni da acquistare e ne ho trovate di tutte le maniere. Avete presente quanti tipi di scale da interni esistono? Io, onestamente, non ci avevo mai fatto caso prima di oggi.
Si differenziano sia per forma che per metodo di ancoraggio…insomma è un mondo nuovo per me, ma considerando lo spazio a disposizione ed il fatto che, comunque saranno ben visibili, dovrò impegnarmi nella scelta.
Per ovvie ragioni di spazio sono orientato sulle scale da interni a chiocciola con piantone centrale. Esse di sviluppano attorno ad un elemento di ancoraggio che unirà i due piani.
Il perchè di questa scelta è esclusivamente dovuto al minimo ingombro che mi permetterà di non sacrificare l’ambiente dove queste verranno ubicate.
Per esser sicuro della mia scelta ho chiesto il parere di un amico architetto ed interior design che oltre ad approvare quanto da me deciso, ha suggerito di prenderle in legno per non discostarmi troppo dall’arredamento di casa.
Effettivamente le scale per interni di legno hanno il loro fascino. Danno un tocco di calore e e di eleganza.
Devo ancora decidere se e come procedere ad illuminarle.
Ho visto che ormai con le strisce a led è possibile illuminare qualsiasi superficie, ma dovrò informarmi sulla fattibilità.
Comunque se anche Voi siete alla ricerca di scale da interno e non sapete come muovervi nell’oceano di internet (mare è limitativo), vi consiglio di procedere con molta pazienza avendo cura di dedicare il tempo necessario alla scelta, poiché le scale da interni non sono un acquisto semplice in quanto anch’esse andranno a far parte integrante del vostro arredamento.
Per maggiori informazioni visitate : http://www.pmscale.com/prodotti-pmscale